- -30%
PANNELLO ISOLANTE TERMICO ANTIMUFFA
Confezione da 10 mq (10 pannelli da 1mq)
Soluzione FAI DA TE a problemi di muffa, isolamento termico ed isolamento acustico.
Il pannello isolante Depron: aumenta rapidamente la temperatura superficiale, con l’afflusso di calore, non assorbe l’acqua né l’umidità, evita il passaggio del vapore acqueo, offre protezione dall’umidità per pareti e soffitti.
Non marcisce né provoca formazione di muffa, non offre alcun terreno di coltura per muffe, è inodore
Misure: 125x80 cm
Per applicare il pannello Depron: Colla Glutolin HS
Come impiegare Depron 12mm
Il Depron, è classificato come materiale normalmente infiammabile di tipo B2, caratteristica comune a molti materiali edili, tale infiammabilità si riduce del tutto, se il Depron viene impiegato unitamente a rivestimenti ceramici, intonaci, tessuti in fibre di vetro, lastre di bachelite ecc.
Il Depron, risulta inoltre inattaccabile dal contatto con materiali come cemento, sostanze acquose contenenti alcali, salnitro, non favorisce la formazione di muffe.
Può essere impiegato sotto pannelli di sughero, pavimenti a parquet e laminato (sistemi ad incastro o elastici) sia come strato intermedio anti-umidità, sia per aumentare l’isolamento termico e da calpestio.
Con il Depron, si possono rivestire tutte le parti murarie interne di una abitazione, al fine di migliorare il confort interno.
Le pareti esposte a Nord di una abitazione, che non possono essere coibentate dall'esterno, possono essere trattate al meglio applicando, dall'interno uno strato di Depron sulla muratura, il soffitto di un garage non riscaldato, con soprastante abitazione, può essere isolato termicamente grazie all'applicazione di una pannellatura in depron.
PANNELLI ISOLANTI DEPRON
Depron come rimedio per l'isolamento termico e materiale antimuffa
Depron è una lastra che si applica mediante colla apposita. E' un materiale intelligente, in grado di risolvere molti problemi di isolamento termico, Oltre che ottimizzare i consumi energetici, è ottimo ed efficace per isolare pareti, soffitti, pavimenti e per rimediare al problema dei ponti termici. Il pannello isolante Depron evita la formazione di condensa e protegge dagli effetti negativi dell'umidità.
Uno strato di Depron di soli 3 mm, equivale a 1,2 cm. di legno, 1,9 cm. di pietra 5 mm. di mattoni o 18 di calcestruzzo. Il Depron è utilissimo, anche per isolare il retro dei termosifoni, al fine di evitare inutili e costose dispersioni del calore verso l'esterno. La scelta del pannello Depron è conveniente e sana.
Depron è un materiale eclettico, che si presta a vari utilizzi. Il suo grande successo è dovuto prevalentemente al fatto che oltre ad apportare molti benefici, ha un ottimo rapporto tra costo e prestazioni, oltre ad essere relativamente facile da applicare. Non necessità di attrezzatura specifica, è facile da maneggiare nel formato a lastra che si presenta in dimensioni 125 x 80 cm. che si apre come un libro e raddoppia le sue dimensioni. Ogni lastra copre una superficie di 250 x 80 cm. pari a 2 metri quadrati e si può montare sia in verticale che in orizzontale, secondo le necessità. Altro fattore interessante, è la totale mancanza odori e di formazione di polveri durante la sua posa.
Cos'è Depron
E' polistirene estruso, con una densità media tra 40 a 33 Kg/mc. nasce isolante termico da interni, ma poi nel tempo ci si è resi conto che le applicazioni si potevano espandere ed ad oggi viene utilizzato per pareti interne, pareti esterne, soffitti e pavimenti. Generalmente viene utilizzato il 6 mm. ma esiste anche in 3, 9 e 12 mm. di spessore.
Il pannello da 6 mm. (quello più utilizzato) riesce a raggiungere una resistenza termica pari a 0,17 m2 K/W, ha una conducubilità termica di 0,030 valore misurato ai sensi della norma DIN 52615 ed è classificato nel gruppo 035
Questi valori lo rendono capace di aumentare con rapidità la temperatura superficiale, in seguito ad afflusso di calore, senza assorbire acqua ne umidità da spinta, rendendo impossibile il passaggio di vapore acqueo.
Il Depron, è sicuro anche sotto il profilo della reazione al fuoco. Classificato B2 , quindi è veramente affidabile. Inoltre il coefficiente di resisteza al fuoco si esalta ulteriormente, quando Depron viene impiegato unitamente a rivestimenti ceramici, intonaci, tessuti in fibre di vetro, lastre di bachelite ecc.
Inoltre è inattaccabile dal contatto con materiali come cemento, sostanze acquose contenenti alcali, salnitro, non favorisce la formazione di muffe.
Come impiegare Depron
Con il Depron, si possono rivestire tutte le parti murarie interne. Soprattutto quelle esposte a Nord che normalmente risultano fredde e spesso presentano problematiche che condensa e muffa. Quando non si può intervenire all'esterno allora Depron può intervenire efficacemente dall'interno. Oppure una parete interna che confina con un locale non riscaldato, in questo caso si possono isolare entrambe le pareti per aumentare di molto il comfort termico
Si può applicare a soffitto per isolare ambienti freddi come cantine e garage, taverne non riscaldate, di modo che il freddo non si propaghi dal soffitto al pavimento soprastante.
Si può applicare al sottotetto per eliminare dispersione di calore e migliorare il comfort nell'ambiente
Si può porre anche a pavimento, prima del rivestimento ceramico. Oppure sotto il riscaldamento a pavimento per evitare dispersioni inutili.
Depron viene posato con collante. Il collante specifico per il Depron è il Glutolin HS, che viene venduto in confezioni da 1Kg e da 8 Kg. per mediamente 0,40 gr per mq. quindi per una scatola di Depron da 20 mq. è sufficiente una lata di Gutolin da 8 Kg.
I pannelli di Depron possono essere poi rivestiti con svariate tipologie di rivestimenti: sughero, carta da parati, fibra di vetro, piastrelle, intonaco, perlinato, pannelli in cartongesso...