PITTURA ANTIMUFFA E ANTICONDENSA
DIASEN C.W.C. STOP CONDENSE
Rivestimento per interni di colore bianco a base di lattice e particolari polveri minerali, che grazie alle loro caratteristiche isolanti riescono a mantenere le superfici rivestite più calde, eliminando così il ponte termico.
SECCHIO DA 5 LT O DA 14 LT
Soluzione fai da te:
La pittura anticondensa Diasen può essere colorata.
Pittura Termica Anticondensa Diasen C.W.C.
Rivestimento termopittura per interni di colore bianco a base di lattice e particolari polveri minerali, che grazie alle loro caratteristiche isolanti riescono a mantenere le superfici rivestite più calde, eliminando così il ponte termico. Tra una superficie trattata con C.W.C. - Stop Condense ed una con una normale pittura, ci sono ben +5°C di differenza. Questi gradi di calore in più impediscono all’aria di condensare sulla parete anche in presenza di elevata umidità relativa nella stanza (fino al 90%), eliminando così definitivamente la formazione di condensa e quindi di muffe.
Come Funziona la Pittura Termica?
Lo strato di pittura DIASEN C.W.C. STOP CONDENSE assorbe il calore degli ambienti interni per poi rilasciarlo in maniera costante nel tempo; permette così un innalzamento della temperatura superficiale del supporto trattato spostando il punto di condensazione dell’umidità degli ambienti ed eliminando così il ponte termico.
DIFFERENZA TRA UNA PITTURA ANTICONDENSA ED UNA NORMALE PITTURA
Tra una superficie trattata con DIASEN C.W.C. STOP CONDENSE ed una con una normale pittura, ci sono ben +5°C di differenza. Il calore in più impedisce all’aria di condensare sulla parete anche in presenza di elevata umidità relativa nella stanza (fino al 90%), eliminando così definitivamente la formazione di condensa e quindi la possibilità di proliferazione di muffe sulla parete.
La pittura termica anticondensa può essere colorata?
La pittura anticondenza DIASEN C.W.C. STOP CONDENSE può essere colorata con tinte universali all' acqua o sovraverniciata con idropittura traspirante
- Consumo
- 0,5-0,7 lt/mq
- Quantità
- 5 lt
DIASEN
Da 15 anni Diasen S.r.l. è produttrice di materiali e soluzioni tecnologiche di alta qualità nel campo dell'edilizia.
Con una ricerca continua e costante da parte del personale tecnico specializzato, ha sempre cercato di sviluppare sistemi specifici per risolvere definitivamente i problemi del settore edile.
L'offerta Diasen è caratterizzata da prodotti e sistemi per:
• l'isolamento termico ed acustico
• il risanamento di umidità
• le impermeabilizzazioni
• costruire in bioedilizia
• impianti sportivi
• pavimentazioni e rivestimenti industriali
Siamo rivenditori ufficiali Diasen ed il nostro competente servizio tecnico è in grado di fornire una qualificata assistenza per risolvere qualsiasi tipo di problema individuando tra i prodotti Diasen quello specifico al vostro problema, che sia di cantiere o che sia "casalingo"
DIASEN dà assistenza tecnica e soluzioni personalizzate per risolvere problemi di isolamento termoacustico e per costruire in bioedilizia. Produce intonaci termici e acustici a base sughero, impermeabilizzanti e rivestimenti speciali, deumidificanti e soluzioni per risolvere qualsiasi tipo di umidità.
Tra i prodotti di punta: Diathonite®, Watstop, Aquabit, Acriflex Winter e AquaBond, fornendo inoltre la posa in opera dei prodotti di propria produzione.
Diasen è azienda certificata
DiaSen è una società certificata secondo le norme ISO 9001 e in questi anni si sta imponendo, grazie alla qualità unica dei propri prodotti, sia sul mercato nazionale che su quello internazionale, dove può vantare numerose referenze ed importanti collaborazioni (UNESCO).
Casistiche e Problemi che i prodotti Diasen possono affrontare
Dispersioni termiche
Materiali e sistemi per limitare le dispersioni termiche degli edifici, garantendo il comfort abitativo degli ambienti interni.
Infiltrazioni d'acqua
Soluzioni per impermeabilizzare ogni tipo di superifcie ed evitare le problematiche di assorbimento d'acqua da parte delle strutture.
Umidità di risalita
Materiali e sistemi per l'incapsulamento, il taglio e lo smaltimento dell'umidità di risalita capillare in corrispondenza delle murature verticali.
Muffe e condense
Come affrontare le conseguenze derivanti dalla formazione o eccessiva presenza di condensa negli ambienti interni degli edifici.
Riverbero acustico
Intonaci fonossorbenti in grado di eliminare echi, rimbombi e riverberi per garantire il comfort acustico in ambienti interni e esterni.
Trasmissione dei rumori
Materiali fonoisolanti per il corretto isolamento acustico delle pareti perimetrali, delle tramezze divisorie, dei solai e delle coperture.
Deterioramento del cemento armato
Soluzioni per il ripristino del cemento armato, dal trattamento dei ferri di armatura al ripristino con malte ad elevate resistenze.
Lesioni sulle pavimentazioni
Soluzioni per il ripristino rapido e definitivo delle lesioni su pavimentazioni cementizie tipiche di stabilimenti industriali, officine e autorimesse.
Ripristino guaine bituminose
Soluzioni per il trattamento protettivo ed il ripristino delle superifici impermeabilizzate mediante le tradizionali guaine bituminose a fiamma.
Bonifica amianto
Soluzioni e sistemi per l'incapsulamento e l'inertizzazione delle superfici in amianto, in conformità e nel rispetto delle vigenti normative in materia.
Ruggine
Come rimuovere ed eliminare definitivamente la formazione degli ossidi di ferro su superfici, armature e manufatti in metallo.
Ripristino calcestruzzo
Malte premiscelate ad elevate resistenze per il consolidamento ed il ripristino strutturale delle superfici e dei manufatti in calcestruzzo.