Isolastic Mapei è un lattice elasticizzante per adesivi cementizi.
Campi di applicazione Isolastic:
Isolastic + Kerabond, Kerabond T e Kerafloor: incollaggio all'interno e all'esterno di: piastrelle ceramiche di ogni tipo e materiale lapideo purchè dimensionalmente stabile.
Isolastic diluito 1:1 con acqua + Adesilex P10: per l'incollaggio all'interno ed all'esterno, sia a pavimento che a parete di mosaici di vetro e ceramici, montati su carta o su rete, anche se molto pesanti.
CONFEZIONE 10 LT.
Contattateci per avere un preventivo personalizzato, scriveteci a ecommerce@ediliziaroscini.com, chiamateci allo 075-5004603 o inviateci un messaggio via Chat
Isolastic è un lattice elasticizzante da miscelare con l'adesivo cementizio Kerabond, Kerabond T, Kerafloor o Adesilex P10 per migliorare le prestazioni e la deformabilità, fino a soddisfare i requisiti della classe C2 (adesivo cementizio migliorato per Kerabond T) o C2E (adesivo cementizio migliorato a tempo aperto allungato per Kerabond) secondo EN 12004 e quelli della classe S1 (adesivo deformabile) o S2 (adesivo altamente deformabile) secondo EN 12002, a seconda se realizzato puro o diluito con acqua. Isolastic + Kerabond viene applicato per l'incollaggio all’interno e all’esterno di piastrelle ceramiche di ogni tipo, gres, clinker, cotto, mosaico vetroso, ecc; materiale lapideo purché dimensionalmente stabile e di grande dimensione. Isolastic + Kerafloor è utilizzato per l'incollaggio all’interno e all’esterno di piastrelle ceramiche di grande formato (oltre 30X30cm), piastrelle di clinker trafilato, cotto toscano, lastre di materiale lapideo, ecc che richiedano uno spessore dell’adesivo superiore a 5 mm; piastrelle ceramiche su supporti con irregolarità fino a 15 mm.
Isolastic diluito 1:1 con Adesilex P10 è consigliato per l'incollaggio all’interno e all’esterno, sia a pavimento sia a parete, di mosaici di vetro o ceramici, montati su carta o su rete, anche se molto pesanti.