TIRAMALTA DENTATO
Il tiramalta dentato Volteco è uno strumento necessario per poter applicare il composto Aquascud 420, precedentemente preparato.
Aquascud, per una perfetta impermeabilizzazione senza demolizioni
Questo strumento si presta in maniera ottima per poter applicare in maniera abbondante, sopra la superficie da impermeabilizzare, uno strato di miscela Aquascud 420.
In vendita nel nostro store anche il Tiramalta Dentato
Utensile per l'applicazione del ciclo Aquascud 420
CICLO AQUASCUD:
- AQUASCUD 420, impermeabilizzante bicomponente elastico.
- AQUASCUD JOIN, banda coprifilo elasticizzata.
- AQUASCUD LINE, profilo gocciolatoio drenante a finitura e protezione perimetrale della pavimentazione.
- AQUASCUD BASIC, membrana idrorepellente microporosa elasticizzata in polipropilene che, grazie a particolari lavorazioni, viene irruvidita per permettere una perfetta adesione con l’impermeabilizzante.
Preparazione e messa in opera ciclo Aquascud:
Vi ricordiamo che prima di applicare il prodotto Aquascud con il Tiramalta Volteco dovete preparare le superfici.
Rimuovere lo sporco e qualsiasi altro materiale che possa compromettere l’adesione di AQUASCUD 420.
Nel caso di superfici molto irregolari ripristinare il supporto con malta FLEXOMIX 30. Nel caso di superfici vecchie o polverose applicare con rullo, pennello o spruzzo il primer PROFIX 30 avendo comunque cura di evitare ristagni in superficie dello stesso causati dal mancato assorbimento da parte del supporto.
In caso di supporti parzialmente imbibiti d'acqua, con umidità relativa superficiale non superiore ad 8% (misura mediante igrometro elettrico tipo Storch), applicare a pennello od a rullo in unica mano il primer PROFIX 60 (contatteci per l'ordine di questo prodotto).
Preparate il composto Aquascud 420
Applicate il composto:
Applicare con apposita SPATOLA DENTATA Volteco (denti da 3 mm) o con TIRAMALTA DENTATO Volteco, un primo abbondante strato di miscela AQUASCUD 420 in modo da garantire uno spessore minimo di 1÷1,5 mm, facendo in modo che la miscela penetri bene nel sottofondo e copra completamente la superficie (consumo medio 2÷2,5 kg/m2 in relazione alla planarità del supporto).